Newsletter
Azioni sul documento
- Avvistato nelle acque italiane il primo esemplare di pesce scorpione
- Allarme specie aliene, un fenomeno in aumento
- Vernici: gli effetti sull’ambiente e sulla salute
- Rifiuti, la mappa della differenziata pubblicata da Il Sole 24 Ore
- Protezione Civile e SNPA: due Sistemi a confronto
- Roma: il consumo di suolo da qui a trent’anni
- Al via la newsletter del progetto LIFE ASAP, dedicato alle specie aliene
- Balenottere del Mediterraneo, osservate dai satelliti
- Online il Rapporto Rifiuti Speciali, edizione 2017
- A Procida, la tavola rotonda su ‘I Colori Profondi del Mediterraneo’
- Caldo afoso, siccità e troppi incendi. Ispra: “L’avifauna è a rischio, bisogna intervenire sulla caccia”
- Giornata della mobilità sostenibile
- Questionario sulla soddisfazione dell'utenza
- Summer School 2017. Assoarpa e SNPA, strategie a sistema
- Italia e Argentina, in rete con la scienza
- Pescato un altro esemplare di pesce palla a Molfetta
- Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi
- Raccolta delle schede storiche pubblicate sul periodico "Il Fungo"
- Percepire la Posidonia #SIPUO': valore, coscienza e autocoscienza
- Agricoltura sostenibile e biodistretto: sfide e prospettive per l’Europa 2°CONGRESSO AMBIENTE & SALUTE
- 23 novembre 2017, Urbino
- Earth/Natural Resources Working Group
- Giornata mondiale del suolo: lo spot dell'ISPRA per una cultura attenta alla sostenibilità
- Azioni in sinergia per fronteggiare le emergenze ambientali. Firmato l’accordo tra Ispra e Arma dei Carabinieri
- Bratti agli Stati generali dei rifiuti in Campania, il video su Ricicla Tv
- Agricoltura, ISPRA a “Presa Diretta”
- Omaggio a Folco Quilici su Radio 3 Scienza
- 8 marzo, Speciale “Ambiente Informa” dedicato alle donne impegnate nell’ambiente
- Rientro incontrollato in atmosfera della stazione spaziale cinese “Tiangong 1” – contributo del SNPA al tavolo tecnico con ASI e Protezione Civile
- Controlli ambientali, Ricicla Tv ha seguito i tecnici SNPA durante un’ispezione
- Comunicazione e informazione SNPA: avanti verso l’integrazione
- Giornata mondiale dell'Ambiente - Tartarughe marine piene di plastica
La Caretta Caretta come indicatore ambientale per monitorare la quantità e la dinamica della distribuzione delle plastiche nel Mediterraneo
- Degrado dei suoli, molto vulnerabile il 10% del territorio nazionale
- Domenica scorsa, la Giornata mondiale della Lotta alla Desertificazione e alla Siccità.
- Funghi in Calabria - ISPRA pubblica due nuovi manuali
- Posidonia oceanica, tre giorni di iniziative a Civitavecchia con LIFE SEPOSSO
- Foca monaca alle Egadi, Ispra a Linea Blu
- Aquile, cinghiali e Posidonia oceanica, ISPRA su Radio Rai e Rainews24
- Pubblicata la nuova sezione del Portale ISPRA sul Centro nazionale per la rete nazionale dei laboratori
- Rifiuti e governance in Italia, intervista ad Alessandro Bratti su “Staffetta Quotidiana”
- Maltempo, dissesto e consumo di suolo: i dati Ispra sui media italiani
- Inceneritori e termovalorizzatori: i dati ISPRA sui rifiuti
- Specie aliene e rifiuti