Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Luglio

Microzonazione sismica e FAC. Stato dell'arte e prospettive future

07/07/2023 Benevento,
Venerdì 7 luglio a Benevento si terrà il Convegno "Microzonazione sismica e FAC. Stato dell'arte e prospettive future", organizzato da Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), Fondazione Centro Studi del CNG, Università degli Studi del Sannio e Ordine dei Geologi della Campania. ISPRA parteciperà con un contributo sul Catalogo delle faglie capaci ITHACA.

Ambiente e salute: Protocollo d’intesa tra ISPRA e Università Campus Bio-Medico di Roma

11/07/2023
Studiare cambiamenti climatici e sostenibilità, biodiversità, destino ambientale e alimentazione sostenibile, ingegneria biomedica, informatica e robotica per lo sviluppo di attività di ricerca, innovazione, e formazione nel settore delle relazioni tra ambiente e salute seguendo un approccio One Health attraendo giovani talenti attraverso la collaborazione all’attività didattica, lo sviluppo di percorsi di alta formazione e il supporto alle borse di Dottorato: questi gli obiettivi del protocollo d’intesa stipulato tra ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, e Università Campus Bio-Medico di Roma (UCBM), della durata di 3 anni.

Acqua, fronte comune contro la crisi climatica

dal 14/07/2023 al 15/07/2023 Parma,
A Parma il 14 e 15 luglio 2023 due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali. La centralità che la risorsa acqua sta sempre più assumendo negli equilibri ambientali, economici, sociali, soprattutto in relazione agli effetti del cambiamento climatico, obbliga una seria riflessione di prospettiva da parte delle Istituzioni e dei portatori di interesse sulla gestione sostenibile della risorsa idrica. Gli eventi alluvionali di maggio in Emilia-Romagna insegnano. Per queste ragioni l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po ha deciso di organizzare, con il supporto dell’Associazione Nazionale per il Clima Globe Italia, due giornate di studio e di confronto sul tema, che consentiranno di formulare una serie di proposte concrete, fondate su solide basi scientifiche, al fine di contribuire a un piano nazionale integrato, attento alle esigenze dell’uomo e della natura.

XXI INQUA Congress

dal 14/07/2023 al 20/07/2023 Sapienza, Università di Roma,
Dal 14 al 20 luglio 2023 si terrà a Roma il 21° INQUA Congress, l'associazione scientifica internazionale di riferimento per gli studiosi del Quaternario in tutto il mondo. La sede del Congresso sarà l’Università di Roma “La Sapienza”, che ospiterà i circa 3000 partecipanti in rappresentanza di 102 paesi. Il Congresso INQUA 2023 avrà un programma scientifico caratterizzato da 143 sessioni tematiche, 8 workshops e 3 short courses nel campo della geologia, paleoclimatologia, rischi naturali, ecosistemi marini e continentali, evoluzione umana, cambiamenti ambientali e tanto altro. Inoltre, nei giorni precedenti e successivi al Congresso, saranno organizzate 20 escursioni scientifiche nei luoghi di maggior interesse per gli esperti di Quaternario in Italia e nei Paesi del Mediterraneo. Il titolo stesso del Congresso "Time for change" indica chiaramente la centralità del tema del cambiamento climatico in atto.

Missione Italia 2021-2026 - PNRR dei Comuni e delle Città

dal 05/07/2023 al 06/07/2023 Roma, Centro Congressi "La Nuvola",
“L’Italia vanta un tasso di circolarità tra i più alti d’Europa: il 18,4% dei materiali ritorna al sistema produttivo, come materia prima secondaria - ha dichiarato il Presidente ISPRA Stefano Laporta - per fare ancora di più, dobbiamo migliorare la qualità della raccolta differenziata anche attraverso una dislocazione dei centri di raccolta che li renda più facilmente fruibili dai cittadini". "ISPRA con i suoi dati è in prima linea per supportare il MASE e i Comuni nell’attuazione degli interventi del PNRR sull’economia circolare” ha ricordato il Presidente Laporta intervenuto oggi presso il Centro Congressi – La Nuvola all'evento organizzato dall'Anci "Missione Italia 2021-2026 - PNRR dei Comuni e delle Città".

Conferenza nazionale EcoForum – X edizione

dal 04/07/2023 al 05/07/2023 Roma, Hotel Quirinale, Via Nazionale 7,
"La raccolta differenziata è il primo step per produrre un flusso omogeneo di rifiuti. Nel nostro Paese continua a crescere, anche se non distribuita in modo uniforme, con eccellenza al Nord (71%), una media del 60% al Centro e un 55% al sud". Lo ha dichiarato il direttore generale ISPRA, Maria Siclari, intervenuta oggi all'EcoForum. "Per produrre un rifiuto di qualità occorre lavorare sugli impianti: complessivamente l’85% dei comuni è dotato di impianti per la RD. In ambito PNRR, ci sono progetti cosiddetti 'faro' altamente innovativi che consentiranno, con finanziamenti per oltre il 60% delle risorse destinate al Sud, di dare uniformità al territorio e non avere più un Paese che viaggia a diverse velocità. Il PNRR è un meccanismo complesso e rigoroso, ma mi sento di dire che alla fine del 2026 l’Italia avrà un posizionamento diverso rispetto a quello attuale".

Forme evolute della modellazione geologica in 3D: strumento di conoscenza per la pianificazione e la progettazione

05/07/2023 Lucca,
La modellazione e la rappresentazione in 3D, anche digitale, della geologia del sottosuolo rappresentano un nuovo modo per trattare e trasferire le conoscenze geologiche. Lo sviluppo tecnologico di software adatti a tale rappresentazione e modellazione della dinamica dei processi geologici ed idrogeologici ha consentito di poter disporre di nuovi strumenti di rappresentazione e di comunicazione dei fenomeni dell’ambiente fisico.

Conferenza nazionale sul clima

il 05/07/2023 dalle 10:00 alle 13:00 Roma, Auditorium del Museo Ara Pacis/Online,
Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare la crisi climatica? Dopo l’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna e le siccità prolungate che sempre più spesso tornano a colpire diverse aree del Paese, con danni enormi per l’economia e le persone, è ora di prendere coscienza dello stretto legame che intercorre tra questi fenomeni e condividere strategie e soluzioni innovative, da un lato per fermare il riscaldamento globale, dall’altro per aumentare la resilienza dei nostri territori e delle nostre città, imparando a vivere e prosperare in un ambiente che abbiamo irrimediabilmente cambiato. Nella 4 a edizione della Conferenza, insieme a esperti, rappresentanti del mondo delle imprese e delle istituzioni verranno affrontate le possibili proposte, delle tecnologie esistenti e delle innovazioni che potranno essere d'aiuto ad affrontare questa sfida oramai non più rinviabile.

On-line il Geodatabase Nazionale delle Cavità Artificiali (GNCA)

Nel Geodatabase Nazionale delle Cavità Artificiali (GNCA) sono raccolti ubicazione, dati e documentazioni, planimetrie, sezioni e report di sopralluogo relativi alle cavità artificiali censite sul territorio nazionale nell’ambito di una convenzione, stipulata nel 2020 tra il Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia (ISPRA) e la Società Speleologica Italiana (SSI).   Geodatabase Nazionale Cavità Artificiali (isprambiente.it) Il Geodatabase Nazionale delle Cavità Artificiali è consultabile anche sul Portale del Servizio Geologico d’Italia.

Nel 2022 bruciato il 40% di ecosistemi boschivi in meno dell’anno precedente. Valore ancora superiore alla media degli ultimi 10 anni

Sicilia resta la Regione con più ecosistemi a fuoco Nel 2022 il nostro territorio è stato interessato da incendi di medie e grandi estensioni (superiori all’ettaro) per più di 68500 ettari (ha), superficie pari quasi all’estensione del Parco Nazionale Gran Paradiso. Anche se questa superficie rappresenta meno della metà di quanto bruciato l’anno precedente (40%), il dato è comunque superiore al valore medio delle aree bruciate annualmente in Italia negli ultimi 10 anni, tra il 2012 e il 2021 (55000 ha).

Pubblicato il testo della proposta di Direttiva per il monitoraggio e la resilienza del suolo

Il 5 luglio la Commissione Europea ha pubblicato il testo della proposta di Direttiva per il monitoraggio e la resilienza del suolo (Soil Monitoring Law), con l’intento di costruire un sistema solido e omogeneo di monitoraggio di tutti i suoli nel territorio dell’Unione, necessario per il raggiungimento dell’obiettivo della salute del suolo al 2050 e per rispettare gli impegni internazionali relativi all’azzeramento del consumo di suolo e alla neutralità al degrado del suolo e del territorio.

Il Mar Mediterraneo è una delle aree del mondo in cui gli uccelli marini rischiano maggiormente di ingerire plastica

Pubblicato su Nature Communications uno studio sull’esposizione degli uccelli marini all’inquinamento da plastica nei mari, realizzato da più di 200 studiosi di tutto il mondo, tra i quali tre ricercatori ISPRA. I movimenti di più di 7000 individui appartenenti a 77 specie di uccelli marini sono stati analizzati in relazione alla concentrazione di plastica in mare. I risultati dello studio hanno identificato il Mar Mediterraneo, il Mar Nero e le correnti marine circolari come le aree più a rischio di ingestione di plastica per gli uccelli. Leggi lo studio

Avviso di apertura della consultazione pubblica sul documento “Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica”

Ai fini della predisposizione di una Appendice alle “Linee Guida per la gestione dei materiali di riporto (MdR) nei siti oggetto di procedimento di bonifica”, sul sito del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente è stato pubblicato il documento “ Indicazioni per l’applicazione dell’analisi di rischio alle matrici materiali di riporto all’interno dei siti oggetto di procedimento di bonifica ” ed il template da compilare per l’invio delle osservazioni. Il termine per l’invio di contributi è fissato inderogabilmente alle ore 12:00 dell’11 agosto 2023.

Sfide e opportunità in Europa nel settore delle materie prime - Circolarità e sostenibilità nel settore estrattivo/lapideo

il 15/07/2023 dalle 10:00 alle 14:00 Buddusò,
Nell'ambito di Spirit of Rocks, la manifestazione con la quale l’Amministrazione Comunale di Buddusò intende lanciare una nuova idea di vivere la Sardegna e i suoi territori, a iniziare proprio dal suo, noto al mondo come la “terra del granito” si terrà il 15 luglio il convegno "Sfide e opportunità in Europa nel settore delle materie prime - Circolarità e sostenibilità nel settore estrattivo/lapideo."

Progetto Ma.Ro.Ma.: le attività di rilievo all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto condotte da ISPRA

ISPRA sta conducendo attività di rilievo all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto mediante l’impiego di sistemi UAS “Unmanned Aerial Vehicle”, droni equipaggiati con camere multispettrali e RGB ad altissima risoluzione. I rilievi sono realizzati grazie alla collaborazione scientifica tra l’ISPRA e l’Ente gestore dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto, nell’ambito del Progetto Ma.Ro.Ma. “Marine Robotic Mapping”.

Riconoscere_Rilevare_Riattivare

il 17/07/2023 dalle 15:00 Webinar,
Comprendere e contrastare le dinamiche di abbandono dei borghi storici Lunedì 17 luglio alle ore 15 si terrà il seminario online sull'abbandono dei borghi storici, parteciperà un ricercatore ISPRA con un intervento sull'interazione tra le cause geologiche e quelle tecniche-economiche-sociali nell'abbandono dei borghi.

Consumo di suolo: applicazione web per la condivisione dei dati preliminari derivanti dall’attività di monitoraggio

ISPRA e il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) hanno avviato un’iniziativa sperimentale riservata agli operatori di Comuni e Osservatori delle Regioni e Province autonome per la condivisione dei dati preliminari derivanti dall’attività di monitoraggio del consumo di suolo, al fine di rendere il processo sempre più efficace e partecipato.

Presentazione Rapporto Ecomafia 2023

il 11/07/2023 dalle 09:30 alle 12:30 Roma,
Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia Martedì 11 luglio presso la sala della Regina, Camera dei Deputati, si è tenuta la presentazione del Rapporto Ecomafia 2023. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia. "La legge sugli ecoreati ha rafforzato la tutela penale dell’ambiente e introdotto la procedura di estinzione delle contravvenzioni, che consente una migliore organizzazione e velocizzazione delle procedure di rimedio in casi di minore entità" ha dichiarato il Direttore generale ISPRA, Maria Siclari.

Pichetto Fratin: in via di definizione i decreti attuativi sul SNPA

Intervenendo martedì 11 luglio a Roma alla presentazione del rapporto   Ecomafia 2023  di Legambiente, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha fatto il punto sui   decreti attuativi del Sistema nazionale di protezione ambientale (Snpa): “Si stanno definendo i   livelli essenziali – ha spiegato il Ministro – e settembre dovrebbe essere il mese clou per arrivare in chiusura della partita, per la trasmissione formale alla Conferenza Stato-Regioni”. Pichetto Fratin ha anche confermato i passi in avanti per l’adozione del regolamento sugli ispettori ambientali, rispetto al quale “parte la procedura di evidenza ma con una tempistica certa e controllabile da tutti i soggetti esterni”.