Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Dicembre

XII Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume

dal 18/12/2023 al 19/12/2023 Napoli, Università degli Studi di Napoli Federico II,
Il 18 e 19 dicembre 2023, in collaborazione con Regione Campania e con il patrocinio di WWAP UNESCO, Ministero dell’Ambiente, Ministero dell’Agricoltura e ISPRA, con il contributo organizzativo di Alta Scuola, Coordinamento A21 Locali, INU e ANCI, si terrà a Napoli il XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume avente l’obiettivo di fare il punto sui contratti di Fiume in Italia e avanzare proposte operative per il futuro.

Giornata informativa su riutilizzo e depurazione delle acque reflue affinate

15/12/2023 Roma,
Il 15 dicembre, presso l’Auditorium “Ilaria Alpi e Milan Hrovatin” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, si terrà una giornata informativa dedicata ai temi del riutilizzo e della depurazione delle acque reflue affinate. L’iniziativa è finalizzata a sensibilizzare rispetto alla preziosa misura di economia circolare che la pratica del riutilizzo costituisce, punta anche a condividere la linea operativa realizzata dal MASE nel redigendo DPR, che darà attuazione alle norme sostanziali del regolamento comunitario, armonizzando la disciplina con l’impianto amministrativo nazionale ed estendendo l’ambito di applicazione agli usi ambientali, civili e industriali.

Pubblicata Carta della Natura: documento a supporto della redazione di capitolati tecnici per la realizzazione e l’aggiornamento delle carte degli habitat regionali

Sul sito SNPA è online la pubblicazione tecnica " Carta della Natura: documento a supporto della redazione di capitolati tecnici per la realizzazione e l’aggiornamento delle carte degli habitat regionali ". Questa pubblicazione nasce per agevolare e impostare, su basi tecniche comuni e su proposte operative, la partecipazione delle ARPA/APPA e/o delle Regioni, interessati alla realizzazione e all’aggiornamento di Carta della Natura nei rispettivi territori.

Conclusa la COP28 a Dubai

La Conferenza delle Nazioni unite sul clima di Dubai (Cop28) si è chiusa mercoledì 13 dicembre con un accordo approvato nella seduta plenaria, con l’obiettivo di mantenere l’impegno di limitare l’incremento della temperatura globale entro 1,5 °C.

110° riunione del Management Board della European Environment Agency

14/12/2023 Copenaghen,
Si è tenuta oggi a Copenaghen la 110° riunione del Management Board della European Environment Agency, cui ha partecipato il Presidente ISPRA e SNPA, Stefano Laporta. Tra gli argomenti trattati e di particolare interesse, in un momento di transizione politica a livello europeo, è stato quello dell'implementazione e del coinvolgimento nelle attività dell'Agenzia di stakeholders istituzionali e della società civile. "Questo rafforzamento" ha dichiarato il Presidente Laporta "è un punto strategico fondamentale e deve essere considerato con un approccio orizzontale rispetto alle diverse tematiche e sfide dove le Agenzie sono impegnate."

Presentazione Dossier “Stop pesticidi nel piatto 2023"

il 19/12/2023 dalle 10:30 alle 13:00 Roma, Centro Congressi Cavour/Online,
Stop pesticidi nel piatto è l’annuale rapporto che Legambiente elabora per fare il punto della situazione sui fitofarmaci presenti negli alimenti che ogni giorno arrivano sulle tavole di italiane e italiani. Una panoramica che, anche quest’anno ha restituito un quadro tra luci e ombre. Per fare chiarezza sulla situazione attuale e individuare percorsi attraverso cui abbattere l’utilizzo dei fitofarmaci, per la stesura del report sono stati coinvolti esperti, esponenti del mondo della ricerca, docenti universitari e medici.

Pubblicato il Rapporto "Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati"

Il Rapporto illustra la prima parte delle attività eseguite nella fase 2 che ha portato alla definizione degli strumenti da utilizzare per la verifica di applicabilità, nei diversi ambiti territoriali, dei criteri di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati. In particolare, viene descritta la versione aggiornata dei criteri ed il relativo software applicativo ROCKS (Risk Ordering for Contamination Key Sites), sviluppato da ISPRA al fine di agevolare il caricamento dati, e l’individuazione dell’Indice di Rischio Relativo, per ciascun sito oggetto di valutazione. Tali strumenti sono stati definiti con il supporto del Tavolo Tecnico nazionale, costituito dalle Regioni/PA/ARPA/APPA.

Cosa è la direttiva Habitat?

Nel 1992, oltre 30 anni fa, l'Unione Europea ha adottato la Direttiva Habitat per la conservazione del patrimonio naturale europeo, dando l’avvio a una nuova concezione di protezione della natura. Il 1992 è stato un anno importante nella storia dell’ecologia e della protezione della natura quando a Rio de Janeiro nella Conferenza delle Nazioni Unite su ambiente e sviluppo fu attribuita la stessa importanza alla protezione dell’ambiente, allo sviluppo sostenibile e a quello sociale. Si fece strada il principio secondo il quale i problemi ambientali nella loro complessità vanno affrontati a scala planetaria. L’Europa si presentò a quell’appuntamento con un modello di conservazione della natura a scala continentale che avrebbe portato, con la ratifica della Direttiva Habitat da parte dei singoli stati membri, alla creazione della più estesa rete ecologica nel mondo, nota come Rete Natura 2000.

Position paper “Le infrastrutture verdi nelle città a dieci anni dalla legge sugli spazi verdi urbani”

Il 19 dicembre è stato diffuso il Position paper “ Le infrastrutture verdi nelle città a dieci anni dalla legge sugli spazi verdi urbani ” realizzato dal Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 “Città e comunità sostenibili”. A dieci anni dall’approvazione della  legge n.10 “Norme per lo sviluppo di spazi verdi urbani” è necessaria una “svolta profonda ” nelle politiche italiane per il verde e per la biodiversità. Nonostante la diffusione della consapevolezza dell’importanza del verde urbano tra le amministrazioni locali, non c’è stato infatti un aumento delle aree verdi, né è stata adottata una pianificazione urbanistica adeguata alla tutela del patrimonio naturale.

Pubblicato il manuale "Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione"

Lo scopo della pubblicazione è quello di delineare un quadro completo che supporti nella caratterizzazione della Variabilità di Fondo del parametro a causa dei processi naturali e antropici che determinano le condizioni ordinarie di un sito. Sono trattati i principali vantaggi e limiti dell’applicabilità dei dati provenienti da diverse tecniche (indagine  in situ , telerilevamento e modelli previsionali) per acquisire dati con risoluzioni adatte allo scopo.

Online Reticula n. 34/2023 - Numero monografico

Coesistenza e gestione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica Con la monografia 2023 si è voluto raccogliere esperienze, attività e buone pratiche sul tema della gestione dei conflitti uomo-fauna, ponendo particolare attenzione a contributi che si basano sull'assunto di una necessaria coesistenza tra fauna selvatica e uomini, auspicando che questo numero possa stimolare la riflessione sul tema facendo maturare la consapevolezza che la coesistenza non solo è necessaria, ma possibile.

Le nuove frontiere del riciclo in Italia

il 14/12/2023 dalle 10:30 alle 16:00 Milano,
Conferenza nazionale dell'industria del riciclo La conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia” è promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con il Conai e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. In occasione della Conferenza saranno presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente dedicato all’analisi del mercato delle materie prime seconde in Europa.

Giornata mondiale del Suolo 2023

05/12/2023
Suolo e Acqua fonte di vita è il tema scelto per l'edizione 2023 della Giornata mondiale del Suolo La Giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e sulla relazione tra suolo e acqua nella realizzazione di sistemi agroalimentari sostenibili e resilienti. La sopravvivenza del nostro pianeta dipende dal prezioso legame tra suolo e acqua. Oltre il 95% del nostro cibo proviene da queste due risorse fondamentali. L’acqua del suolo, vitale per l’assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, tiene insieme i nostri ecosistemi. Questa relazione simbiotica è il fondamento dei nostri sistemi agricoli.

Dalla terra alla Terra

05/12/2023 Bergamo/evento online,
Il suolo tra cambiamenti climatici e nuovi stili di vita In occasione della Giornata mondiale del suolo il Consorzio Italiano Compostatori in collaborazione con Re Soil Foundation organizza l'incontro "Dalla terra alla Terra".

TCA ‘23 Misura e controllo del rumore

dal 05/12/2023 al 07/12/2023 Ravello (SA),
L’iniziativa vuole promuovere le “Best practices”, con la diffusione e condivisione, di esperienze di studio e monitoraggio del rumore, mediante relazioni dei principali esperti ed accademici italiani. Il tema di apertura del convegno sarà quello dell’implementazione delle normative e del controllo ambientale sull’inquinamento acustico, e la promozione delle Best Pratics.

XVII Riunione della Rete ReMI

dal 15/12/2023 al 16/12/2023 Museo delle miniere di Montecatini Val di Cecina,
Si svolgerà il 15 dicembre a Montecatini, presso la sede del museo minerario, la riunione della Rete ReMi . Diversi gli appuntamenti previsti tra i quali la visita al sito, al termine dei lavori, e il seminario di approfondimento "Il patrimonio minerario e mineralogico di Montecatini Val di Cecina: storia, scienza e prospettive future" in programma il 16 dicembre.

I territori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile

il 13/12/2023 dalle 10:00 alle 13:00 Roma,
Si terrà il 13 dicembre a Roma la presentazione del Rapporto ASviS sui Territori 2023. Il documento illustra, attraverso dati e grafici, il posizionamento di regioni, province, città metropolitane, aree urbane e comuni rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030, sottoscritta nel 2015 da 193 Paesi delle Nazioni Unite inclusa l’Italia per garantire la sostenibilità dello sviluppo sul piano ambientale, sociale ed economico.