Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
logo
 

Newsletter ISPRA n. 225 - Anno 2023

Conoscere e proteggere il mare per una vera economia blu

Conoscere e proteggere il mare per una vera economia blu

Ben 15 aree con Posidonia Oceanica da ricostruire, individuazione e ripristino di almeno 15 aree dove sono presenti attrezzi da pesca abbandonati, mappatura di circa 90 monti sottomarini localizzati nel Mar Ligure, l’Alto e il Basso Tirreno, il Mar di Sardegna, il Mar Ionio ed il Mare Adriatico meridionale, per una superficie stimata di circa 14000 km 2 , una nuova unità navale in grado di sondare i fondali fino a 4000 metri.

Continua...

Politiche e strumenti per l’adattamento a livello locale a supporto della redazione dei PAESC

Politiche e strumenti per l’adattamento a livello locale a supporto della redazione dei PAESC

Il workshop si svolgerà in presenza nella giornata il 21 marzo a Roma, nell’ambito dell’iniziativa Policy Support Facility (PSF), strumento di supporto al Patto dei Sindaci europeo lanciato dalla Commissione per assistere gli enti locali e regionali nello sviluppo e nell’attuazione delle strategie di adattamento previste nell’ambito dei PAESC (SECAP) - Piano d’azione per l’energia sostenibile e il Clima. 

Continua...

La rivoluzione silenziosa dell’acqua

La rivoluzione silenziosa dell’acqua

I dati, gli strumenti e il dialogo per una governance sostenibile La nuova Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano introduce un approccio olistico alla sicurezza dell’acqua che prevede nuovi modelli di analisi e di gestione dei rischi di contaminazione estesi dal ciclo naturale dell’acqua al ciclo idrico integrato. La Direttiva rivoluziona il sistema di controlli esistente, di tipo retrospettivo, con un criterio preventivo, basato sull’analisi delle situazioni di potenziale pericolo che potrebbero verificarsi in tutta la filiera ed introduce nuovi e più elevati standard sulla qualità delle acque destinate al consumo umano. Prevede inoltre una serie di iniziative per informare correttamente autorità e popolazione.

Continua...

Progetto Gofree

Progetto Gofree

Il 22 ed il 23 febbraio presso la sede di Porto Conte Ricerche ad Alghero e presso il Museo del Porto a Porto Torres i ricercatori coinvolti nel progetto Gofree “Introduzione della pesca del gobbetto striato (Plesionika edwardsii) in Sardegna” hanno incontrato i pescatori delle marinerie di Alghero, Porto Torres e Castelsardo. Il progetto mira all’introduzione ed incentivazione della pesca con le nasse dei gamberi batiali, detti anche gobbetti (in particolare Plesionika edwardsii) nei mari sardi.

Continua...

La proposta dell’Arma dei Carabinieri per il nuovo Inventario Forestale Nazionale

La proposta dell’Arma dei Carabinieri per il nuovo Inventario Forestale Nazionale

Verso l’Inventario Forestale Nazionale 2025 Nella Giornata internazionale delle Foreste l’Arma dei Carabinieri e l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, in collaborazione con il CREA, aprono la discussione sulla proposta di costruzione di un nuovo inventario forestale nazionale che, nel rispetto del passato, sappia cogliere le esigenze del futuro.

Continua...

Il rischio climatico nell’Italia Nord Orientale e iniziative di adattamento in ambito urbano e agricolo

Il rischio climatico nell’Italia Nord Orientale e iniziative di adattamento in ambito urbano e agricolo

La giornata di studio analizzerà due dei molteplici fattori che caratterizzano il rischio climatico nell'Italia Nord Orientale, in particolare nelle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, costituiti rispettivamente dal rischio urbano e dal rischio agricolo. Entrambi tali fattori di rischio sono legati ad incrementi di temperatura, variazione nel regime delle precipitazioni e maggiore durata e frequenza dei fenomeni climatici estremi; su di essi possono incidere anche i cambiamenti dell'ambiente marino, a seguito degli incrementi del livello medio e di aumento delle temperature superficiali.

Continua...

Monitoraggio del lupo: indicazioni per i prossimi anni

Monitoraggio del lupo: indicazioni per i prossimi anni

Uno studio realizzato da ISPRA analizza la strategia del primo monitoraggio nazionale del lupo e alla luce dei risultati conseguiti e delle criticità emerse fornisce indicazioni utili per le future indagini sulla popolazione del carnivoro in Italia.

Continua...

Pescatori di reti

Pescatori di reti

Lo scorso 24 febbraio si è tenuto a Porto Torres l'evento finale del Progetto  Mo.Ri.net “Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al riciclo delle reti fantasma”. Durante il convegno è stato presentato il documentario “Pescatori di Reti” in cui vengono descritte tutte le attività svolte dai partner nel corso del progetto. Mo.Ri.net nasce con l’intento di rimuovere i rifiuti marini, in particolare reti perse o impigliate, precedentemente identificati e geolocalizzati, in due aere Pilota: Area Marina Protetta del Parco dell’Asinara e nel Golfo dell'Asinara e Area Marina Protetta di Capo Carbonara in Sardegna.

Continua...

La cartografia geologica a servizio del paesaggio

La cartografia geologica a servizio del paesaggio

Il Convegno sarà un’occasione preziosa di confronto tra esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni che dibatteranno sulle criticità del territorio, che molto spesso subiamo, evidenziando che la moderna cartografia geologica e quella da essa derivata sono da ritenersi strumenti indispensabili per la comprensione e gestione dello stesso territorio, nonché per la crescita sostenibile del Paese. Il convegno è organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e la Fondazione Centro Studi del CNG, in collaborazione con l’ISPRA.

Continua...

Online la nuova sezione "Fauna, Ambiente e Uomo”

Online la nuova sezione "Fauna, Ambiente e Uomo”

In occasione della Giornata mondiale della fauna selvatica, sul portale ISPRA è stata pubblicata una sezione tematica dal titolo “ Fauna, Ambiente e Uomo ” con un ampio corredo di documenti utili all’approfondimento. ISPRA, nell’ambito del suo mandato istituzionale, porta avanti delle linee di attività che hanno come obiettivo la conservazione della fauna selvatica intesa come azioni di tutela e di gestione del patrimonio faunistico. Per svolgere questo compito, che richiede competenze molto diversificate - dall’ecologia, alla zoologia, veterinaria, genetica, biogeografia e biologia della conservazione - si avvale da un lato di un continuo confronto con la comunità scientifica per la produzione e scambio di dati attendibili, verificabili e pubblici, e dall’altro lato di un costante dialogo anche con gli enti centrali e territoriali (regioni, province autonome, parchi) per comprendere meglio gli specifici contesti, con il fine di fornire il migliore supporto alle scelte dei decisori.

Continua...

 

Seguiteci anche su:

RSS Feed Facebook Twitter Instagram

 

==================================

 

Questa newsletter non rappresenta una testata giornalistica: riportando un elenco di segnalazioni di iniziative ambientali, viene aggiornata esclusivamente sulla base della disponibilità di nuove informazioni.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.