Atlante delle opere di sistemazione costiera
Azioni sul documento
L’Atlante intende presentare ad un ampio pubblico il panorama completo degli interventi che vengono utilizzati per la sistemazione delle coste, evidenziandone la funzionalità e la compatibilità paesaggistica e, più in generale, ambientale.
La descrizione delle tipologie delle opere è preceduta da una parte introduttiva che fornirà le basi essenziali alla comprensione della necessità di progettare tali interventi in contesto di conoscenze molto approfondito a causa dell’interdipendenza delle opere con i numerosi processi dinamici che si svolgono lungo le fasce costiere.
- Sommario
Parte prima
Presentazione
Premessa- La gestione delle coste in Italia
- Misure legali
- Attività di recupero e ripristino
- Dinamica costiera
- Morfologia costiera
- Fattori meteo-marini
- Bilancio dei sedimenti
- Progettazione delle opere costiere
- Stuidi propedeutici
- Indagine propedeutiche
- Modellazione
- Tipologie di intervento
- Stima dei costi di realizzazione
- Opere per la protezione dall'erosione marina
- Opere distaccate parallele
- Opere trasversali
- Opere aderenti
- Opere di ricostituzione delle spiagge
- Opere di sistemazione in aree costiere umide
- Opere di sistemazione idraulica e geomorfologica
- Opere per il controllo dell'erosione
- Opere stabilizzanti
- Opere combinate di consolidamento
- Opere per il controllo delle maree
- Opere portuali
- Opere di difesa dei porti
- Bibliografia
- Appendice