Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca

Eventi e notizie

Il Friuli Venezia Giulia nel clima che cambia: eventi, evidenze, misure

il 01/12/2023 dalle 09:00 alle 13:00 Trieste,
Il clima è in continuo mutamento: nel mondo, in Italia e anche in Friuli Venezia Giulia. Nessun ecosistema è a sé stante, tutti sono correlati. Da qui l’importanza di confrontare dal punto di vista climatico territori diversi, analizzando gli eventi estremi che hanno caratterizzato questo 2023. Una lettura comparata dei fenomeni, per capirne le cause, i punti di forza e le debolezze dei singoli territori, ma anche per analizzare le azioni messe in atto per affrontare un clima che cambia, dal livello globale al Friuli Venezia Giulia.

Lancio del Position paper ASviS sul Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici e insediamenti urbani

il 30/11/2023 dalle 14:30 alle 17:00 Università Roma Tre,
“Gli insediamenti urbani nel Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici” è il titolo del nuovo Position paper, realizzato dal Gruppo di lavoro sul Goal 11 “Città e comunità sostenibili” dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), che sarà presentato il 30 novembre alle 14.30 presso l’Università Roma Tre per richiamare l’attenzione sul Pnacc e, in particolare, sul settore relativo agli insediamenti urbani.

Il suolo italiano ai tempi della crisi climatica

il 30/11/2023 dalle 09:15 alle 13:15 Roma, Palazzo Rospigliosi,
Il rapporto“La Salute del suolo italiano ai tempi della crisi climatica”è il primo tentativo di riunire, in un’unica pubblicazione, la fotografia dell’impatto delle principali forme di degrado sui suoli italiani ed evidenziare quali sono i territori maggiormente esposti, presentando al tempo stesso le proposte sviluppate dagli esperti delle diverse Società del suolo.

COP28 - Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

dal 30/11/2023 al 12/12/2023 Dubai,
Gli Emirati Arabi Uniti ospiteranno la COP28 a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023, riunendo i leader dei governi, della società civile, dell'industria e della finanza in un momento fondamentale per valutare per la prima volta i progressi del mondo sull'Accordo di Parigi. La necessità di trovare risposte tempestive e concrete ai chiari effetti del cambiamento climatico è sempre più evidente e stringente. Diversi istituti autorevoli a livello globale sottolineano con forza sempre maggiore l’urgenza di attuare politiche più forti di quelle adottate fino ad oggi per mantenere l’innalzamento della temperatura globale entro 1,5°C.  In uno scenario in cui gli scienziati hanno dichiarato il 2023 come l’anno più caldo mai registrato, vi sono però alcune ragioni specifiche per cui la COP28, rispetto alle precedenti, è di particolare importanza.

Cambiamenti climatici, transizione energetica: firmato protocollo d’intesa ISPRA/RENAEL

28/11/2023
Il Presidente dell’ISPRA e del SNPA, Prefetto Stefano Laporta e il Presidente della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL), Ing. Piergabriele Andreoli, hanno firmato un protocollo d’intesa, della durata di tre anni, per rafforzare la sinergia tra le rispettive attività sui temi della mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il protocollo prevede, tra le altre linee di attività, l’informazione e sensibilizzazione su mobilità sostenibile, transizione energetica, rigenerazione urbana, ambiente e salute e la disseminazione di dati e informazioni sulle priorità definite nei Piani locali per l’Energia Sostenibile e il clima.

Stati generali del Verde

il 24/11/2023 dalle 09:30 alle 17:30 Roma, Sala della Protomoteca del Campidoglio,
Gli “Stati generali del Verde” sono un'occasione di confronto e di studio per fare il punto sullo stato del patrimonio verde di Roma, sugli interventi messi in campo e sulle prospettive future della sua valorizzazione e rigenerazione nel quadro delle sfide ambientali che attendono la città.

Città a prova di clima

il 17/11/2023 dalle 10:00 alle 13:00 Webinar,
Dal 13 al 17 novembre 2023 ritorna la Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità . La rassegna, giunta alla sua XX edizione, avrà come tema “Terre d’acqua e di energie. La condivisione delle risorse per contrastare la crisi climatica”. Il 17 novembre al webinar "Città a prova di clima" partecipa una ricercatrice ISPRA con l'intervento "Cosa possono fare le città per adattarsi al clima che cambia?".

Seconda Conferenza sugli impatti del clima

il 14/11/2023 dalle 10:00 alle 13:00 Firenze, Palazzo Vecchio,
La seconda edizione della Conferenza Euro-Mediterranea “Mare Climaticum Nostrum” è l’evento nel corso del quale sarà presentata la mappa aggiornata dei rischi climatici attuali e previsti nell'area del Mediterraneo e nel nostro Paese, insieme ai risultati della Conferenza ONU sull'Acqua del 2023. Nella conferenza saranno presentati studi e ricerche sugli impatti dei cambiamenti climatici e dei rischi naturali, con al centro i sistemi urbani, l’acqua, gli ecosistemi naturali, l’agricoltura e i settori produttivi, l’energia, la gestione dei soccorsi e delle emergenze, le tecnologie di monitoring, previsione e prevenzione. Ci sarà un approfondiremo sulle proiezioni climatiche a breve, media e lunga scadenza nei vari territori, le loro cause e le conseguenze locali con i report del Centro Euromediterraneo sui Cambiamenti Climatici-IPCC Onu e dell’Unesco.

Le emissioni di metano nelle politiche climatiche dell'Italia

il 14/11/2023 dalle 10:00 alle 13:00 MASE/Evento online,
Il Tavolo per la riduzione delle emissioni di metano della filiera del gas naturaleorganizza presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica un evento dedicato al tema delle emissioni di metano nelle politiche energetico-climatiche dell’Italia.

Cambiamenti climatici ed erosione costiera: in Italia 54 comuni costieri presentano alti tassi di erosione

ISPRA pubblica lo stato attuale della linea di costa nazionale a livello comunale con dati aggiornati Individuati dall’ISPRA, tra i 644 comuni costieri italiani, quelli che presentano alti tassi di erosione; sono 54 quelli che ad oggi hanno visto arretrare il loro tratto di costa di più del 50% dell’intero tratto di competenza; sono 22 i comuni che presentano un superamento compreso tra il 50% e il 60% della costa; sono 16 quelli tra 60% e 70%, 8 tra 70% e 80% e 7 tra 80% e 90%. Rotondella in Basilicata risulta essere l’unico comune caratterizzato da un’erosione diffusa sull’intero tratto costiero.

Ventunesima sessione del Comitato per la revisione dell'attuazione della Convenzione

dal 13/11/2023 al 17/11/2023 Samarcanda,
Dal 13 al 17 novembre si svolgerà a Samarcanda (Uzbekistan) il CRIC 21 , ovvero la ventunesima sessione del Comitato per la revisione dell'attuazione della Convenzione, organo sussidiario della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione (UNCCD). All’evento parteciperanno le delegazioni di 197 Paesi firmatari della Convenzione, tra cui l’Italia che è firmataria della UNCCD dal 1994, oltre a rappresentanti del settore privato e della società civile.

Revisione dell’Ottava Comunicazione Nazionale (NC8) e del quinto Rapporto Biennale (BR5) nell’ambito della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

dal 23/10/2023 al 27/10/2023 Roma,
Dal 23 al 27 ottobre si è svolta presso l’ISPRA l'in-country review dell’ottava Comunicazione Nazionale (NC8) e del quinto Rapporto Biennale (BR5) trasmesso dall’Italia al Segretariato della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC) a dicembre 2022, nel rispetto degli impegni per il Clima.

Il Sistema Italia nella transizione ecologica ed energetica dei territori

il 12/10/2023 dalle 09:00 alle 13:00 Diretta streaming,
La lotta ai cambiamenti climatici e la mitigazione degli effetti saranno le grandi sfide planetarie del secolo. Ad oggi l’area euro-mediterranea è tra le più esposte ai danni derivanti dalla febbre del Pianeta: fenomeni meteorologici estremi, siccità, desertificazione sono solo alcuni degli esempi sotto gli occhi di tutti. Tra le attività antropiche che rilasciano maggiori quantità di gas ad effetto serra, vi sono proprio quelle derivanti dall’uso dei combustibili fossili. Per ciò che riguarda l’Europa, si stima, a titolo esemplificativo, che i processi energetici abbiano causato il 78% delle emissioni totali della UE nel 2015. Le tipologie di fonti energetiche ed i consumi hanno quindi un enorme impatto sul clima.

Pianeta Terra Festival

dal 05/10/2023 al 08/10/2023 Lucca,
Dal 5 all'8 ottobre ritorna a Lucca il Pianeta Terra Festival, manifestazione multidisciplinare in cui si parlerà di ecosistemi, di clima, di nuovi modelli economici, di energia, di agricoltura, di alimentazione, di sviluppo urbano, ma anche di nuove visioni politiche, sociali, filosofiche, antropologiche, artistiche.

La transizione ecologica dell'acqua. Conoscenza, qualità, integrazione

il 04/10/2023 dalle 09:00 alle 13:00 Roma,
Per fronteggiare la sempre più costante crisi idrica che l’Italia sta vivendo ormai da diversi anni, serve una strategia per la transizione ecologica dell’acqua, che renda sempre più sostenibile la nostra impronta idrica in tutti i settori e che metta l’acqua al centro dell’adattamento alla crisi climatica. Dalla siccità alle alluvioni, dalla tutela degli ecosistemi agli usi antropici, la gestione dell’acqua passa attraverso una visione unica che garantisca il raggiungimento degli obiettivi globali.

Cosa scorre sotto i nostri piedi? Le acque sotterranee di Roma nel contesto del clima che cambia

il 28/09/2023 dalle 09:30 alle 16:30 Roma, Palazzo Valentini,
L’approvvigionamento dell’acqua della città di Roma deriva principalmente da sorgenti situate a diversi chilometri dal centro città, in zone appenniniche o vulcaniche. Tuttavia, nel sottosuolo del più vasto comune d’Italia sono immagazzinate risorse idriche significative. Tali risorse, le acque sotterranee, sono contenute in veri e propri serbatoi sotterranei naturali, gli acquiferi, che nell’area romana possono essere di natura vulcanica e alluvionale, in alcuni casi anche sovrapposti, che creano una circolazione idrica sotterranea piuttosto articolata.

ISPRA a RemTech Expo 2023

dal 20/09/2023 al 22/09/2023 Ferrara,
"Per soddisfare gli obiettivi del PNRR, far fronte alle ripetute emergenze che interessano il nostro Paese e impegnarci per uno sviluppo realmente sostenibile dobbiamo non solo ragionare nell'ottica della multitransizione, ma anche far sì che le transizioni siano coerenti". Lo ha dichiarato il Presidente ISPRA e SNPA, Stefano Laporta, all'apertura di RemTech Expo.

Caldo record e siccità nel 2022

Il clima in Italia nel rapporto di SNPA. Picco di anomalia termica a giugno (+3,09°C) e livelli più bassi di piovosità (-22%) dal 1961 Il Rapporto “Clima in Italia nel 2022”, pubblicato dall’ISPRA con cadenza annuale dal 2006, quest’anno diventa un prodotto SNPA.  Grazie al coinvolgimento del Sistema nazionale per la protezione ambientale, si arricchisce di approfondimenti sul clima anche a scala regionale e locale, nonché su aspetti idro-meteo-climatici e meteo-marini più rilevanti dell’anno in esame.

Acqua, fronte comune contro la crisi climatica

dal 14/07/2023 al 15/07/2023 Parma,
A Parma il 14 e 15 luglio 2023 due giornate di studio e confronto sulla risorsa idrica e i suoi delicati equilibri ambientali, economici e sociali. La centralità che la risorsa acqua sta sempre più assumendo negli equilibri ambientali, economici, sociali, soprattutto in relazione agli effetti del cambiamento climatico, obbliga una seria riflessione di prospettiva da parte delle Istituzioni e dei portatori di interesse sulla gestione sostenibile della risorsa idrica. Gli eventi alluvionali di maggio in Emilia-Romagna insegnano. Per queste ragioni l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po ha deciso di organizzare, con il supporto dell’Associazione Nazionale per il Clima Globe Italia, due giornate di studio e di confronto sul tema, che consentiranno di formulare una serie di proposte concrete, fondate su solide basi scientifiche, al fine di contribuire a un piano nazionale integrato, attento alle esigenze dell’uomo e della natura.

Conferenza nazionale sul clima

il 05/07/2023 dalle 10:00 alle 13:00 Roma, Auditorium del Museo Ara Pacis/Online,
Alluvioni e siccità. Quali strategie per affrontare la crisi climatica? Dopo l’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna e le siccità prolungate che sempre più spesso tornano a colpire diverse aree del Paese, con danni enormi per l’economia e le persone, è ora di prendere coscienza dello stretto legame che intercorre tra questi fenomeni e condividere strategie e soluzioni innovative, da un lato per fermare il riscaldamento globale, dall’altro per aumentare la resilienza dei nostri territori e delle nostre città, imparando a vivere e prosperare in un ambiente che abbiamo irrimediabilmente cambiato. Nella 4 a edizione della Conferenza, insieme a esperti, rappresentanti del mondo delle imprese e delle istituzioni verranno affrontate le possibili proposte, delle tecnologie esistenti e delle innovazioni che potranno essere d'aiuto ad affrontare questa sfida oramai non più rinviabile.

Cambia il clima Cambia il mare

il 30/06/2023 dalle 19:00 alle 20:00 Isola d'Elba, Marciana Marina,
Dal 30 giugno al 2 luglio all'Isola d'Elba si tiene la manifestazione Sea Essence International Festival , il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza. A partire dal tema "Transizioni", le attività della tre giorni si focalizzeranno sulle strade da intraprendere per raggiungere una piena sostenibilità per l'ecosistema marino, mettendo insieme ambiente, economia e società. Venerdì 30 giugno il Direttore generale ISPRA, Maria Siclari, parteciperà al convegno "Cambia il clima Cambia il mare". Temi centrali dell'incontro sono l'inquinamento e lo sfruttamento eccessivo dei mari e degli oceani che causano un numero sempre maggiore di problemi, come il pericolo per la diversità delle specie, l'acidificazione dei mari e l'aumento dei rifiuti di plastica. Oltre alla pesca e allo sfruttamento a livello industriale delle risorse marine, anche i mutamenti climatici sono causa di una pressione sempre maggiore sugli ecosistemi.

Conferenza finale del Progetto LIFE Desert-Adapt

il 23/06/2023 dalle 10:00 alle 12:30 Evento online,
Il 23 giugno i partner europei si riuniranno alla conferenza finale del progetto LIFE Desert-Adapt.   Con un gruppo di esperti invitati, parleremo del rischio di desertificazione del suolo e delle strategie pilota che sono state implementate per raggiungere la neutralità del degrado del suolo.  La tavola rotonda sarà il momento di riflessione e dibattito sulle iniziative sperimentate nel progetto LIFE Desert-Adapt e sul loro potenziale per rispondere alla crisi climatica attraverso pratiche agricole, ecologiche, economiche e sociali rigenerative.

Cambiamenti climatici, transizione energetica e digitalizzazione: modelli di adattamento, gestione e svilupppo delle aree costiere del mediterraneo

dal 21/06/2023 al 23/06/2023 Matera,
L'evento è indirizzato a istituzioni, amministrazioni, ricercatori e professionisti operanti sui temi legati agli impatti dei cambiamenti climatici e delle attività antropiche sui territori costieri, con particolare attenzione alle tematiche della transizione energetica e della digitalizzazione, nonché alla sicurezza della balneazione, fruibilità sostenibile delle spiagge, alla percezione turistica con particolare riferimento alla valorizzazione degli ambienti costieri per lo sviluppo del turismo sostenibile, alla gestione degli arenili, agli interventi di protezione e difesa delle aree costiere anche come motori di attrazione, alle nuove sfide date dai cambiamenti climatici, all’analisi dei costi-benefici nella gestione integrata della costa, al telerilevamento e monitoraggio costiero.

Innovation for Drought and Agriculture

il 19/06/2023 dalle 09:00 alle 13:00 Roma, FAO/Online,
In occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla Desertificazione e alla Siccità  - che ricorre il 17 giugno - si svolgerà il prossimo 19 giugno un evento, organizzato congiunatmente nell'ambito delle attività previste dal Memorandum of Understanding (MoU) sottoscritto dalla FAO con gli Istituti di Ricerca Italiani - ENEA, CNR, CREA e ISPRA - con l'obiettivo di migliorare la produzione alimentare sostenibile e la nutrizione nei Paesi in via di sviluppo.

Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità

17/06/2023
La “Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità” indetta dalle Nazioni Unite con una risoluzione del 1995 si celebra ogni anno il 17 giugno. Il tema proposto per il 2023 è Her Land. Her Rights . La UNCCD sollecita con forza un maggiore accesso ai diritti su quel suolo che molto spesso le donne coltivano ma sul quale altrettanto spesso non hanno sufficienti diritti al suo possesso o comunque alla sua gestione e inoltre sono sovente le prime vittime della desertificazione. L’attenzione nei confronti del ruolo delle donne nella gestione diretta del suolo della UNCCD negli ultimi anni è assai cresciuta, con l’adozione nel 2017 di un Gender Action Plan, prima, e poi con azioni volte a sostenere i governi nazionali ad adottare opportuni strumenti per promuovere l’uguaglianza di genere e l’accesso ai diritti, fino ad ospitare durante la COP 15 ad Abidjan nel 2022 una riunione di donne particolarmente impegnate nella politica e nell’economia (Women Caucus) per ribadire che la fruizione dei diritti di possesso e di gestione del suolo è la chiave fondamentale per la lotta alla desertificazione e per l’attuazione dell’Agenda 2030, alla luce della considerazione che benessere umano dipende dalle buone condizioni ambientali.

Disponibilità d'acqua, raggiunto il minimo storico: deficit massimi in Sicilia, Sardegna e nel distretto del fiume Po

Nel 2022 colpito da siccità estrema circa il 20% del territorio nazionale 17 giugno 2023 Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità Non si arresta il trend in calo registrato dall’ISPRA sul fronte della disponibilità idrica nazionale che nel 2022, con un valore medio che supera di poco i 221 mm (corrispondenti a un volume totale di 67 km 3 ) e una riduzione di oltre il 51% rispetto alla media riferita al periodo 1951-2022, tocca il minimo storico. La riduzione sarebbe decisamente consistente (quasi il 50%) anche facendo riferimento solo all’ultimo trentennio climatologico 1991-2020.

Il governo sostenibile dell’acqua nel tempo dei cambiamenti climatici

il 16/06/2023 dalle 09:30 alle 18:00 Roma, Hotel Nazionale - Sala Capranichetta/Online,
La Fondazione EWA insieme al Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e la Fondazione Centro Studi del CNG organizzano il convegno di grande attualità e importanza sullo scenario nazionale e internazionale “Il governo sostenibile dell’acqua nel tempo dei cambiamenti climatici”, che si terrà il 16 giugno 2023 a Roma presso l’Hotel Nazionale – Sala Capranichetta. Durante il convegno ci sarà modo di approfondire le strategie di adattamento e mitigazione dei rischi di natura idro-geologica, al fine di assicurare uno sviluppo sostenibile e resiliente di una risorsa fondamentale e imprescindibile per la vita del nostro pianeta, quale è l’acqua.

DD-day 2023: Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità

16/06/2023 Sassari/Online,
A Sassari, il Dipartimento di Agraria e il Nucleo di Ricerca sulla Desertificazione dell’Università (Viale Italia 39A), in collaborazione con l’Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Cnr-Ipsp), DesertNet International (DNI), il Global Network of Dryland Research Institutes (GNDRI) e con il patrocinio della UNCCD, celebreranno il DD-day 2023 con un evento internazionale che coinvolgerà esponenti del mondo della ricerca e della società civile impegnate e impegnati nella salvaguardia delle risorse idriche e nella lotta contro la desertificazione e il degrado dei suoli.

Evento Annullato - L’Italia e l'Ambiente. Stato, Prospettive e Scenari

il 15/06/2023 dalle 09:30 alle 11:30 Roma, Palazzo Wedekind, Salone Angiolillo, p.zza Colonna n.366,
L'evento è stato rimandato a data da destinarsi Il 15 giugno ISPRA presenta “L’Italia e l’Ambiente: stato, prospettive e scenari”.Due le domande alle quali la pubblicazione vuole rispondere: “Qual è la situazione dell’ambiente in Italia?” e “Si sta andando nella direzione ambientalmente auspicata?”. Oggi ISPRA dispone di una mole di informazioni, serie storiche, indicatori e metriche, frutto di anni di raccolta ed elaborazione dati, idonea a rispondere a queste due domande. La pubblicazione offre un’opportunità per valorizzare il corpus dei principali indicatori presenti nella Banca dati Indicatori Ambientali di ISPRA , fornendo inoltre una lettura integrata dello stato dell’ambiente in Italia, osservato nell’ottica delle principali strategie economico-ambientali, dell’European Green Deal e dell’VIII Programma d’Azione per l’Ambiente europeo.

Summer school workshop Action 2020-2-21: Copernicus for cultural heritage

dal 13/06/2023 al 16/06/2023 Roma, Sala Conferenze della Cartiera Latina - via Appia Antica 42/ Online,
La Copernicus for Cultural Heritage Summer school – Workshops è la prima di un ciclo di tre scuole (la seconda a Luglio in Germania e la terza a Settembre a Cipro), finanziata nell’ambito del programma Framework Partnership Agreement for Copernicus User Uptake. La scuola di Roma organizzata da ISPRA ha l’obiettivo di presentare metodologie, fornire esempi e casi di studio di dati, prodotti e servizi basati sull’osservazione della terra e applicati al monitoraggio e alla protezione del patrimonio naturale e culturale minacciato dai rischi naturali ed antropici indotti dal cambiamento climatico.